LE COLLANE
PIU' TRENDY
PIU' TRENDY
- Nodi e pietre dure
- Catena con ciondolo in vetro rosso
- Turchesi e madreperla
- Pendente a grappolo montato su catena
- Collana 5 Moods con catena
- Cascata con perle e cristalli
- Oro cangiante per la collana informale
- Classica con lungo pendente centrale
- Girocollo con pendenti irregolari in cristallo
- Fiori di lana
- Lunga collana con grande fiore centrale
- Indian Style
- Fiori di madreperla e perle di fiume
- Spilla/collana a stella
- Lunghi orecchini Indian Style
NUOVE TENDENZE
AUTUNNO/INVERNO
AUTUNNO/INVERNO
Scopri gli accessori trendy per l'autunno/inverno.
Bijoux e gioielli con charms e catene si confermano come nella scorsa
stagione in argento ed oro.
approfondisci »
IL SITO
SCELTO PER VOI
SCELTO PER VOI
Idee creative per i vostri bambini. Sito tutto in inglese ma ricco di schemi di facilissima consultazione. Provalo all'indirizzo
www.makingfriends.com
IDEE CREATIVE >
Collane e Bracciali > dettaglio
ORO CANGIANTE PER
LA COLLANA INFORMALE
Adatta a tutte le stagioni in madreperla color oro cangiante è facile da indossare sia d’estate che d’inverno. Semplicissima da realizzare si presta a molte
interpretazioni, con materiali e colori diversi.
Designer:
Paola Pellegrini
Difficoltà:
bassa
Designer:
Paola Pellegrini
Difficoltà:
bassa
Componenti: 10 componenti in madreperla tinta oro di forma rettangolare di lunghezza circa 4 cm 27 componenti di madreperla tinta oro a punta di dimensioni irregolari 60 cm di filo di nylon misura 0,30 mm 2 schiaccini color bronzo o marrone 2 coprinodi color bronzo o marrone 2 anellini color bronzo o marrone 1 moschettone color bronzo o marrone |
Strumenti: Pinza a punte piatte Tronchesino e forbice |
COME SI FA

-
Per fare questa semplice collana si procede prima con la chiusura di sinistra, fissando coprinodo ed anellino al filo. Poi si infilano i componenti sul filo e si termina il lavoro con la chiusura di destra.

-
In questa immagine è stata usata la catena cobra al posto del filo di nylon, ma il procedimento è lo stesso.
Infilate il filo di nylon nel foro del coprinodo.

-
Infilate uno schiaccino sul filo di nylon dalla parte interna del coprinodo.

-
Schiacciate con la pinza a punte piatte lo schiaccino sull'estremità del filo di nylon.

-
Nel caso in cui rimanga un pò di eccedenza di filo, tagliatelo con il tronchesino.

-
Con le pinze chiudete le due semisfere in modo da includere all'interno lo schiaccino. Il filo di nylon verrà così bloccato all'interno del coprinodo.

-
Piegate ad asola la sporgenza del coprinodo, inserite un anellino e chiudetela bloccando al suo interno l'anellino. Avete così completato la chiusura di sinistra.
Potete quindi proseguire nell'infilatura dei componenti.
Infilate sul filo di nylon i componenti alternando 1 componente rettangolare, 3 componenti a punta, 1 componente rettangolare e così via, fino ad esaurire tutti i componenti.

-
Realizzate la chiusura di destra nello stesso modo utilizzato prima, inserendo sul filo il coprinodo e poi fissandolo con schiaccino e pinza. Inserite nell'asola un anellino con il moschettone. Chiudete l'anellino per bloccare il moschettone.