LE COLLANE
PIU' TRENDY
PIU' TRENDY
- Nodi e pietre dure
- Catena con ciondolo in vetro rosso
- Turchesi e madreperla
- Pendente a grappolo montato su catena
- Collana 5 Moods con catena
- Cascata con perle e cristalli
- Oro cangiante per la collana informale
- Classica con lungo pendente centrale
- Girocollo con pendenti irregolari in cristallo
- Fiori di lana
- Lunga collana con grande fiore centrale
- Indian Style
- Fiori di madreperla e perle di fiume
- Spilla/collana a stella
- Lunghi orecchini Indian Style
NUOVE TENDENZE
AUTUNNO/INVERNO
AUTUNNO/INVERNO
Scopri gli accessori trendy per l'autunno/inverno.
Bijoux e gioielli con charms e catene si confermano come nella scorsa
stagione in argento ed oro.
approfondisci »
IL SITO
SCELTO PER VOI
SCELTO PER VOI
Idee creative per i vostri bambini. Sito tutto in inglese ma ricco di schemi di facilissima consultazione. Provalo all'indirizzo
www.makingfriends.com
IDEE > Collane e Bracciali > dettaglio
INDIAN STYLE
Per tutte le stagioni, facile da realizzare e da indossare. Un semplice cordoncino marrone in cotone cerato sul quale sono state infilate cinque lunghe foglie in madreperla naturale cangiante nei toni del beige.
Designer:
Paola Pellegrini
Difficoltà:
bassa
Designer:
Paola Pellegrini
Difficoltà:
bassa
Componenti: 5 foglie di madreperla naturale nei toni del beige lunghe circa 8 cm con foro nella parte alta 6 m di cordoncino di cotone cerato marrone spessore 1 mm |
Strumenti: Forbici Colla |
COME SI FA

Ricordatevi che le collane fatte con cordoncini multipli si cominciano a lavorare partendo sempre dall'asola di destra. Poi si infilano le pietre e via via si fanno i nodi. Quindi si completa la chiusura con un'ultimo nodo.
Vediamo insieme come si procede.

-
Prendete il cordoncino e doppiatelo fino ad ottenere una matassina
della lunghezza di circa 95 cm, di cui uno dei cordoncini dovrà essere più lungo di circa 40 cm. In questo modo formerete l'asola di destra come si vede nella foto.
Con il capo più lungo fate un nodo ben stretto alla base dell'asola stessa, in modo da fissare strettamente la matassa di cordoncino.

-
Arrotolate il filo attorno all'asola coprendola
completamente, formando dei nodi a festone e tenendo ben tesi i
fili.

-
Quando l'asola è completamente ricoperta , fate 3 o 4 nodi alla
base in modo da fermare i fili. Tagliate il filo in eccesso e
fermatelo con un punto di colla.

- Ecco come appare l'asola completata e i cordoncini sui quali dovrete poi
infilare le pietre.

-
A questo punto fate un nodo a 15 cm dalla base dell'asola. Naturalmente questa misura dipenderà dalla ciroconferenza totale del vostro girocollo.

Fate un nodo vicinissimo all'ultima foglia annodando tutta la matassa su se stessa.
Tagliate 6 pezzi di cordoncino lunghi circa 18 cm e annodateli uno ad uno tra una foglia ed un'altra per ottenere i cordoncini pendenti tipo frangia che si vedono nella foto.
