NUOVE TENDENZE
AUTUNNO/INVERNO

Scopri gli accessori trendy per l'autunno/inverno. Bijoux e gioielli con charms e catene si confermano come nella scorsa stagione in argento ed oro. approfondisci »

IL SITO
SCELTO PER VOI

Idee creative per i vostri bambini. Sito tutto in inglese ma ricco di schemi di facilissima consultazione. Provalo all'indirizzo www.makingfriends.com

IDEE CREATIVE > Collane e Bracciali > dettaglio
PENDENTE A GRAPPOLO MONTATO SU CATENA


COME SI FA 

    Questa collana si realizza in pochissimo tempo creando il grappolo di pietre che verrà poi montato sull'ultimo anello della catena.

    Si procede realizzando ad uno ad uno tutti i charms che compongono il grappolo, montandoli direttamente sull'ultimo anello della catena. In questo caso occorre utilizzare una catena con le maglie saldate poichè il peso dei charms aprirebbe l'anello di sostegno provocando la caduta dei pendenti.
    Quando non avete un chiodino sufficientemente lungo per la perla, è necessario realizzare un chiodino con il filo metallico, come vedete in questo caso.  Se non volete farvi da sole il chiodino l'unica soluzione è avere a disposizione chiodini di almeno due lunghezze, da 4 e da 8 cm per esempio.
    Vediamo insieme come fare un chiodino utilizzando il filo metallico. Tagliate circa 8 cm di filo metallico. Prendete l'inizio del filo con la pinza a punte tonde, posizionando il filo sulla sommità dei becchi della pinza. Tenendo saldamente il filo tra i due becchi ruotatelo intorno ad uno dei due becchi, formando un piccolissimo anellino. 
    L'anellino così ottenuto sarà la capocchia del nostro chiodino.
    Prendete con la pinza l'anellino e piegate il filo in modo da ottenere il gambo del chiodino.
    Ecco come appare il chiodino realizzato a mano con il filo metallico.
    Prendete con la pinza a punte piatte la capocchia del chiodino e piegate il filo metallico in modo da formare il gambo del chiodo come si vede nella foto.
    Infilate quindi il chiodino nella perla ovale per creare il pendente.
    Posizionate la pinza a punte tonde vicino alla base della perla ed afferrate il chiodino con l'altra mano. Facendo perno sulla perla ruotate il chiodino verso il basso in modo da formare un piccolo arco. 
    Inserite il filo così piegato nell'anello della catena e avvolgetelo intorno alla base della perla.
    Formerete così un anello ben chiuso che rimarrà saldamente fissato alla maglia della catena.

    Tagliate con un tronchesino l'eccedenza del chiodino e schiacciate leggermente la sporgenza dovuta al taglio. Ciò serve a rifinire l'anellino e ad evitare che si possa impigliare nei nostri vestiti.
    Continuate in questo modo inserendo nella stessa maglia tutti gli altri pendenti che creerete via via nel modo che abbiamo indicato nelle immagini precedenti. Ecco come si presenta il grappolo di perle completato.
    Aprite un anellino nel modo indicato nella foto, utilizzando due pinze, una per tenerlo fermo e l'altra per aprirlo.
    Inserite l'anellino nel foro del moschettone
    Infilate l'anellino nell'ultima maglia della catena, dalla parte opposta alla quale avete montato il grappolo.
    Ecco la collana finita, con il grappolo montato ad un'estremità della catena e il moschettone all'altra.


© Hobbybijoux 2006